Perché un blog?

Insieme ad amici professionisti e appassionati abbiamo dato vita ad un blog dove scrivere di tessuti, trame e colori, di tradizioni, di arredamento e di arte.

Orietta

1 min read

Se aprite una rivista di arredamento d’interni noterete che grande spazio viene dato ai mobili, all’illuminazione e all’oggetto di design del momento, mentre per tendaggi o altri complementi tessili come la biancheria per la casa lo spazio è poco e purtroppo a volte assente quasi come siano elementi secondari e trascurabili per la buona riuscita di un progetto.  Lo stesso lo ritrovo quotidianamente quando vengo chiamata a lavori ultimati, quando invece i tendaggi andrebbero pensati insieme a mobili e controsoffitti, e la biancheria dovrebbe armonizzarsi con i colori scelti per le pareti o della carta da parati.

Da qui nasce l’esigenza di un un blog dove scrivere di tessuti, trame e colori, di tradizioni, di arredamento e  di arte.

Insieme ad amici professionisti e appassionati di interior design parleremo di nuove tendenze, daremo spunti per migliorare le nostre case e vivere meglio.


NEWSLETTER

Non perderti tutte le novità e i consigli per la tua casa!

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required

Puoi scoprire per esempio che basta una buona idea e alcuni piccoli cambiamenti per rinnovare una zona living o una camera da letto.

Questo blog nasce quindi dal desiderio di parlare con voi, di rispondere alle vostre curiosità dandovi qualche idea da utilizzare se siete in procinto di arredare casa.

 Vi terremo aggiornati sulle ultime proposte in merito ai complementi tessili ma non solo. Parleremo di colore e come questo influenzi la nostra vita e i nostri stati d’animo; parleremo di arte, di come scegliere un quadro e della sua anima; scriveremo di come ogni elemento che noi andiamo ad inserire in una casa debba essere un qualcosa che ci emozioni e che ci faccia sentire bene; parleremo infine del perché sia importante “Educare alla Bellezza” e come sia importante riconoscere il bello in quanto non solo piacevole alla vista ma soprattutto creato ad arte, solo così  potremo apprezzare veramente le cose di cui ci circondiamo.


Maria Ugliano

E' un articolo molto interessante, fa ben capire la passione con cui lavorate; "Educare alla Bellezza" é un' arte.


Categorie e Tags
Categories

Blog

Tags

Blog, Appunti, Curiosità, Scrivere

Articoli correlati

Quando il vento gonfia le tende

Scopri il progetto di tendaggi per un casale toscano: eleganza, discrezione e funzionalità in un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Realizzato in collaborazione con Orietta e Lorella Maddalena.

Il suono dell’eleganza: come i tendaggi migliorano l’acustica degli ambienti

Quando si parla di benessere all'interno degli ambienti, l'acustica è spesso trascurata. Eppure, una buona qualità sonora può fare la differenza tra un luogo confortevole e uno stressante. I tendaggi, spesso considerati solo elementi decorativi, sono invece alleati preziosi per migliorare il comfort acustico di una stanza. In questo articolo scopriamo come e perché.