Scegliere la Tenda Perfetta per le Grandi Vetrate

Hai una grande vetrata? Questo articolo esplora come selezionare le tende ideali, garantendo privacy e gestione della luce senza sacrificare lo stile.

Orietta

2 min read

Se state progettando una nuova casa, sicuramente nella zona giorno saranno previste delle grandi vetrate portefinestre molto ampie e sempre più spesso, anche in alcune stanze della zona notte. Le grandi vetrate Sono veramente belle e funzionali, sono luminose e creano una continuità tra interno  esterno così da creare più un estensione della casa piuttosto che due cose separate. Molto spesso queste grandi fonti di luce lo sono anche di calore e frequentemente non sono previsti sistemi di protezione come delle tapparelle o la predisposizione di frangisole.

Vi trovate in questa situazione?

Allora avete la necessità di sicuro non trascurabile di trovare una soluzione per proteggere l’interno della vostra casa dal sole e voi dagli sguardi indiscreti dei vostri vicini. Una volta queste grandi vetrate caratterizzavano la villetta isolata in collina o in campagna o comunque una casa con grande giardino per la quale la tenda poteva anche non esserci se non per un fattore estetico. Oggi le ritroviamo anche su casette a schiera con passaggio pedonale a pochi metri e una siepe che impiegherà anni a crescere e a proteggervi. Se di giorno la situazione è accettabile, la sera quando si accende la luce risulterete in vetrina e attirerete gli sguardi di ogni passante.

Tende per grandi vetrate

Quindi?...come proteggerci dal sole e dai curiosi? Ecco le soluzioni per ogni necessità


  • Tenda Unica: Una tenda di medio peso può filtrare la luce senza oscurare completamente l'ambiente. Opta per tende morbide classiche o moderne tende ad onda
  • Doppia Tenda: Ideale per chi desidera luminosità di giorno e oscurità di notte, con due pesi diversi e doppio binario per una gestione indipendente.
  • Tende Tecniche: Rulli da parete o soffitto, perfetti da soli o in abbinamento a tende classiche.
  • Rullo Esterno: Un'ottima soluzione tecnica esterna per un controllo ottimale della luce.
  • Tessuti Blackout: In camera da letto, questi tessuti garantiscono oscurità totale e sono disponibili in molteplici stili.


NEWSLETTER

Non perderti tutte le novità e i consigli per la tua casa!

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required

Consiglio per la scelta

Il nostro consiglio è quello di valutare il tipo di tendaggio in fase di progettazione. Non aspettate la fine dei lavori, la realizzazione di cartongessi e il montaggio degli arredi, perché potrebbe essere tardi per pensare alle tende. Molte volte ci capita di dover optare per una soluzione pagliativa anziché perfetta per le vostre necessità solamente per una questione di tempi. 


Conclusione

Le grandi vetrate offrono opportunità uniche per la progettazione degli interni. Scegliere la tenda giusta è fondamentale per sfruttare appieno questi spazi luminosi, garantendo comfort, privacy e un'estetica impeccabile. Per una consulenza personalizzata, contatta Maddalena Tendaggi. Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.



Commenta tu per primo!
Categorie e Tags
Categories

Blog

Tags

grandi vetrate, scegliere tende, soluzioni per vetrate

Articoli correlati

Quando il vento gonfia le tende

Scopri il progetto di tendaggi per un casale toscano: eleganza, discrezione e funzionalità in un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Realizzato in collaborazione con Orietta e Lorella Maddalena.

Il suono dell’eleganza: come i tendaggi migliorano l’acustica degli ambienti

Quando si parla di benessere all'interno degli ambienti, l'acustica è spesso trascurata. Eppure, una buona qualità sonora può fare la differenza tra un luogo confortevole e uno stressante. I tendaggi, spesso considerati solo elementi decorativi, sono invece alleati preziosi per migliorare il comfort acustico di una stanza. In questo articolo scopriamo come e perché.

Orietta

Perché un blog?

Insieme ad amici professionisti e appassionati abbiamo dato vita ad un blog dove scrivere di tessuti, trame e colori, di tradizioni, di arredamento e di arte.